Sei qui: Casa » Blog » Articoli tecnici » Miglioramento della stabilità termica dei materiali di isolamento elettrico ad alta temperatura: sistemi di plastica ingegneristica su misura

Miglioramento della stabilità termica dei materiali di isolamento elettrico ad alta temperatura: sistemi di plastica ingegneristica su misura

Visualizzazioni: 0     Autore: Editor del sito Publish Time: 2025-06-16 Origine: Sito

Informarsi

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
ShareThis Pulsante di condivisione
Miglioramento della stabilità termica dei materiali di isolamento elettrico ad alta temperatura: sistemi di plastica ingegneristica su misura

Man mano che i dispositivi di alimentazione diventano più compatti e funzionano a correnti più elevate e velocità di commutazione, gli hotspot localizzati possono superare i limiti di polimero standard. Le materie plastiche ingegneristiche , quando adeguatamente rinforzate e modificate, offrono la robustezza termica e dielettrica necessaria per l'isolamento affidabile in motori, trasformatori ed elettronica di potenza. Questo lavoro si concentra su tre sistemi ampiamente usati e sui loro approcci adattati alla stabilità termica.

Materiali isolanti elettronici ed elettrici

Metriche di stabilità termica

  • Temperatura di decomposizione termica (TD): temperatura della perdita di massa del 5-10 % tramite analisi termogravimetrica (TGA).

  • Temperatura di transizione in vetro (TG): insorgenza della mobilità della catena polimerica misurata mediante calorimetria di scansione differenziale (DSC).

  • Temperatura di deflessione del calore (HDT): temperatura alla quale un campione si piega sotto un carico definito.

  • Resistenza dielettrica e resistività del volume ad alta temperatura: misurata a temperature elevate per valutare il degrado dell'isolamento.


Sistemi di plastica ingegneristica

1. Resina epossidica rinforzata con fibra di vetro

I sistemi epossidici offrono un'elevata densità di reticolazione, un'eccellente adesione e una buona TG basale (~ 130 ° C). Il rinforzo in fibra di vetro (30–60 vol %) aumenta ulteriormente la stabilità dimensionale e aumenta sia TG che TD. L'accoppiamento del silano adeguato (ad es. Γ -glicidossipropiltrimetossisilano) migliora il legame fibra -matrix, mitigando il debonding dell'interfaccia in ciclo termico. Performance tipiche:

  • Aumento TG: 130 → 150 ° C a 40 vol di fibre di vetro

  • TD (perdita di massa 5 %): ~ 340 → 370 ° C

2. Resina fenolica rinforzata con tessuto di cotone, carta o fibra di vetro

Le resine fenoliche carbonizzano e resistono al calore e possono essere rinforzate con tre tipi di substrato:

  • Tessuto di cotone (tessuto): fornisce flessibilità e tenacità. Ideale per parti modellate; Tg ≈ 140 ° C, TD ≈ 330 ° C.

  • Carta fenolica (non tessuto): offre spessore uniforme e finitura superficiale. TG tipico ≈ 135 ° C, TD ≈ 320 ° C, usato in laminati piatti.

  • Fibra di vetro fenolico (tritato/tappetino): combina un'elevata rigidità con robustezza termica (Tg ≈ 145 ° C, TD ≈ 350 ° C).

In tutte le varianti, i sistemi fenolici beneficiano di ritardanti di fiamma a base di fosforo, a base di alogena (10-15 %in peso), che promuovono strati di carbone intumescenti e preservano la resistenza dielettrica a 200 ° C.

3. Compositi in fibra di poliestere

Le fibre di polietilene tereftalato (PET) e polibutilene tereftalate (PBT) offrono eccellenti proprietà di trazione e bassa perdita dielettrica. Da sole, queste fibre hanno TG ~ 80 ° C; Tuttavia, la fusione con termosetti ad alto TG o l'aggiunta del 5-15 % in peso di Nano -SIO₂/AL₂O₃ può aumentare il TG a 110–120 ° C e TD di 30–40 ° C. I tappetini a lungo fibre o i fili a breve termine possono essere modellati in forme intricate, con resistività del volume trattenuta superiore a 200 ° C.

Sistemi di plastica ingegneristica

Strategie per il miglioramento della stabilità termica

  1. Incorporazione di nano -fideo:

    • Il 3-10 % in peso di nano -silica o allumina tramite in -situ sol -gel o miscelazione ad alto livello limita la mobilità della catena, aumentando TG e TD.

  2. Retrylinking di rete:

    • I recintoni multifunzionali (ad es. Triallyl isocianure) creano reti più dense. La densità di reticolazione ottimale (1,5–3 mmol G⁻⊃1;) aumenta l'HDT di 25–40 ° C.

  3. Ritardanti di fiamma senza alogeni:

    • I sistemi di fosforo/azoto (ad es. Polifosfato di ammonio, melamina cianurata) al 10-15 % in peso ottengono UL 94 V - 0 e migliorano la formazione di caratteri senza degradare la resistenza dielettrica.

  4. Trattamento della superficie in fibra:

    • Accoppiamento silano per fibra di vetro; Il plasma o il dimensionamento chimico per substrati di cotone e carta migliorano l'adesione interfacciale e riducono i microvoidi sotto carico termico.


Caso di studio: prestazioni termiche comparative

Sistema TG (° C) TD (perdita di massa 5%, ° C) Ritenzione di resistenza dielettrica @200 ° C
Epossidico + 40 vol% in fibra di vetro 150 370 88 %
Fenolico + fibra di vetro (Mat) 145 350 85 %
Tessuto fenolico + cotone 140 330 82 %
Fibra di poliestere + 10% in peso Nano -Sio₂ 115 360 80 %


Conclusioni e prospettive

I sistemi di plastica ingegneristica adattatrice all'isolamento elettrico ad alta temperatura richiedono un approccio bilanciato per il rinforzo, la chimica della matrice e la selezione additiva. Raccomandazioni chiave:

  • Fibra di vetro epossidico: ottimale per componenti rigidi e ad alto carico.

  • Fenolico (cotone, carta, fibra di vetro): versatile per parti modellate e laminati con capacità intrinseca di formazione.

  • Fibra di poliestere: meglio per forme complesse con moderata resistenza al calore.

I lavori futuri dovrebbero esplorare reti reticolate autocaricanti, sensori termici incorporati per il monitoraggio in tempo reale e matrici completamente bio -derivate per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità.

Iscriviti alle nostre
promozioni di newsletter, nuovi prodotti e vendite. di newsletter, nuovi prodotti e vendite. Direttamente alla tua casella di posta.

Collegamento rapido

Categoria del prodotto

Contattaci
 No.188 Fengwang Industry Zone, Liuji Town, Tongshan District, Xuzhou, Cina
  info@fenharxz.com
 +86-516-85280035
  +86- 18952117287
 
Copyright © 2024 Fenhar New Material Co., Ltd. Tutti i diritti riservati.
Sitemap
Usiamo i cookie per consentire tutte le funzionalità per le migliori prestazioni durante la tua visita e per migliorare i nostri servizi dandoci alcune informazioni su come viene utilizzato il sito Web. L'uso continuato del nostro sito Web senza aver modificato le impostazioni del browser conferma l'accettazione di questi cookie. Per i dettagli, consultare la nostra Informativa sulla privacy.
×