Visualizzazioni: 0 Autore: Editor del sito Publish Time: 2025-05-14 Origine: Sito
Selezionando la destra Materiale di isolamento per le cerniere delle apparecchiature di generazione di potenza sulla classe termica corrispondente, prestazioni dielettriche, resistenza meccanica, resistenza all'umidità e tolleranze di fabbricazione a specifiche posizioni del rotore e dello statore. Questa guida profila dieci principali isolanti in laminato e cartaceo-le classi di riposo da B a H-forniscono le loro proprietà chiave in una tabella completa e delinea la fabbricazione di precisione, la garanzia della qualità e le migliori pratiche di gestione delle interruzioni per massimizzare l'affidabilità del generatore e il tempo di attività.
Materiale |
Standard / Spec |
Classe (° C) |
Usi tipici |
NEMA G-10 (Glass-Epoxy) |
NEMA LI-1 / IEC EPGC 201 |
130 ° C. |
Blocco del rotore/sotto-slot, zeppe dello statore, foderali da slot |
NEMA G-1 (Glass-Epoxy) |
NEMA IM 60000 / IEC EPGC 203 |
155 ° C. |
Isolamento bloccante ad alto temperatura, anello di mantenimento |
IEC EPGC 308 (G-12) |
IEC 60893-2 EPGC 308 |
180 ° C. |
Parti di rotore/statore di classe H, slot di tempo estremo |
FR-4 (vetro-epossia) |
NEMA Li-1 / IEC EPGC 202 |
140 ° C. |
Isolatore strutturale generale, PCB, Supporto statore |
NEMA GPO-1 (Glass-Polyester) |
NEMA LI-1 / UPGM 201 |
155 ° C. |
Blocco economico del rotore, riempitivi di slot |
UPGM 205 (Glass-Polyester) |
IEC 60893-2 UPGM 205 |
155 ° C. |
Componenti del trasformatore, blocco della bobina, finto finale |
Tela fenolica |
Fenolico di tela nera |
125 ° C. |
Zeppe a basso costo, imballaggio laterale, riempitivi di base |
Nomex® 410 (Carta aramidica ) |
DuPont Nomex® 410 |
200 ° C. |
Nastri formabili, isolamento di svolta |
Vetronite® G-11 (HPL) |
EN 45545-2 / IEC 60893 |
180 ° C. |
Barriere a gironi finali, fodere di slot resistenti ad arco |
Poliestere semiconduttivo (epossidico) | IEC UPGM 206 | 155 ° C. |
Filler di slot con proprietà semi-conduttive |
TOLERANZE: la lavorazione a CNC a ± 0,005 ″ (0,13 mm) prototipo e ± 0,002 ″ (0,05 mm) Le tolleranze di produzione minimizzano le vibrazioni e garantiscono una corretta pressione del cuneo.
Kit di riavvolgimento: i kit completi includono nastri di svolta, fodera per slot (U-, L-, Step-, Clubfoot), blocco assiale/radiale, scarpe rotor e gruppi di blocco temporanei. La formazione personalizzata per l'isolamento dell'anello di mantenimento e le fodere del cavo completano i adattamenti dei gusci.
Pianificazione: iniziare l'interruzione di pianificazione fino a 12 mesi prima per garantire laminati a lungo termine, programmare sessioni di ingegneria inversa e coordinare gli equipaggi specialistici.
Ispezioni in corso: controlli dimensionali, test dielettrici (∥ e ⟂), verifica CTI e valutazioni di assorbimento dell'umidità (<0,25 %) proteggono dai guasti del campo.
Logistica: la consegna just-in-time di kit prefabbricati e supporto per gli strumenti in loco (stand del rotore, scarpe da accoppiamento, moduli di blocco) riduce i tempi di inattività totali e si allineano con i programmi di percorso critico.
Generatori di turbine: a 3.600 giri / min, le forze centrifughe superano i materiali H di classe H (EPGC 308, Vetronite® G-11) mantengono resistenza dielettrica a stress e temperatura estremi. Filler semi-conduttivi e inserti a catena a molla ottimizzano l'allineamento del campo.
Generatori idro: la resilienza dell'umidità richiede laminati a basso assorbimento (EPGC 308, Nomex® 410). Collari di pole e blocchi a V realizzati da G-10/G-11 resistono ai cicli di carico ripetitivi mentre gli anelli di cesto composito controllano lo spostamento assiale.
Generatori del vento: documenti flessibili (Nomex® 410), laminati con appunti adesivi (GPO-1) e barriere di slot Vetronite® ad alta pressione resistono al tracciamento dell'arco in ambienti offshore, estendendo gli intervalli di manutenzione.
Sfruttando questa matrice di materiale arricchita, lavorazione di precisione e robusti flussi di lavoro QA/interruzione, I team di servizio delle soluzioni generatrici possono ridurre drasticamente i costi di manutenzione, ridurre al minimo i tempi di inattività non pianificati e fornire una potenza affidabile e ad alta efficienza attraverso piattaforme di turbina, idro e vento.