Sei qui: Casa » blog

Blog popolari

  • NEMA LI 1 Standard: la guida definitiva alle termosette laminate industriali

    2025-04-24

    Lo standard NEMA LI 1, sviluppato dalla National Electrical Manufacturers Association (NEMA), è stato a lungo la pietra miliare per la definizione dei requisiti di produzione, test e prestazioni dei prodotti a termosi laminati industriali. Dall'isolamento elettrico ai componenti aerospaziali, questo standard garantisce che i materiali soddisfino rigorosi parametri di sicurezza, durata e funzionalità. In questa guida completa, esploriamo la sua storia, le classificazioni, le specifiche tecniche e il ruolo in evoluzione nelle industrie moderne, offrendo approfondimenti attuabili per ingegneri, produttori e specialisti degli appalti. Per saperne di più
  • Guida completa a IEC 60893-3: Specifiche per fogli laminati rigidi basati su resine di termointerra

    2025-04-21

    La serie standard IEC 60893-3 fornisce specifiche dettagliate per i fogli laminati rigidi industriali utilizzati nelle applicazioni elettriche. Questi fogli sono principalmente composti da resine termosettiche e sono rinforzati con vari materiali come carta di cellulosa, stoffa di vetro e stoffa in poliestere. Lo standard è diviso in diverse parti, ognuna concentrandosi su diversi tipi di resina e sui rispettivi requisiti. Per saperne di più
  • MIL-I-24768: Guida completa ai materiali isolanti laminati del termoset militare con parametri di dati essenziali

    2025-04-15

    MIL - I - 24768 si erge come spina dorsale per i laminati di termoset militari utilizzati in applicazioni che richiedono un rigoroso isolamento, durata e affidabilità. Questa specifica garantisce che ogni laminato, sia per i circuiti elettronici o per i componenti strutturali ad alta temperatura, ritenga sia rigorosi di prestazioni che standard di sicurezza. Dettando criteri per la composizione del materiale, dimensioni precise, prestazioni elettriche e meccaniche e resistenza ambientale, MIL -I -24768 aiuta a semplificare la qualità e l'interoperabilità in catene di approvvigionamento militare e aerospaziale. Per saperne di più
  • Il ruolo critico dei materiali G10/FR4 nei moderni dispositivi medici

    2025-04-11

    Scopri come i materiali G10/FR4 migliorano l'affidabilità, l'isolamento e l'integrità strutturale dei dispositivi medici avanzati tra cui scanner TC, attrezzature ad ultrasuoni e monitor dei pazienti. Per saperne di più
  • Innovativi tubi a poppa della tubo in fibra di vetro epossidico: il futuro della propulsione marina

    2025-04-01

    Nell'industria marina in continua evoluzione, la necessità di componenti durevoli e ad alte prestazioni non è mai stata maggiore. Come produttore leader di tubi di poppa del tubo in fibra di vetro epossidico, siamo in prima linea nell'innovazione, offrendo soluzioni composite avanzate che stabiliscono nuovi standard per i sistemi di propulsione marina. Questo articolo esplora i benefici rivoluzionari dei tubi di poppa del tubo in fibra di vetro epossidico, il loro processo di produzione e perché sono la scelta ottimale per la moderna costruzione navale. Per saperne di più
  • Giacche impederose in fibra di vetro epossidica: isolamento eccezionale e resilienza ad alta temperatura

    2025-03-20

    La tecnologia degli impettori svolge un ruolo fondamentale nei sistemi elettromagnetici ad alta frequenza garantendo una concentrazione di energia ottimale e un'efficace gestione termica. Al centro di questa tecnologia c'è la giacca impederta (Caso impedente)))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))) tivamente Per saperne di più
  • Comprensione delle materie plastiche ingegneristiche: fibra di vetro epossidico, resina fenolica, fibra di poliestere e altro ancora

    2025-02-25

    Le materie plastiche ingegneristiche sono materiali ad alte prestazioni specificamente progettati per soddisfare i requisiti impegnativi delle applicazioni industriali. A differenza della plastica per uso generale, questi materiali offrono una resistenza meccanica, una resistenza chimica e una stabilità termica superiori, rendendoli ideali per settori come automobili, aerospaziali ed elettronica. Per saperne di più
  • MICA e le sue applicazioni industriali in isolamento e resistenza al calore

    2025-01-23

    La mica è un minerale naturale che appartiene alla famiglia silicato. È rinomato per le sue proprietà uniche, tra cui la sua struttura a strati, la resistenza al calore e le capacità di isolamento elettrico. La mica può essere divisa in fogli sottili, il che migliora la sua versatilità per l'uso in una varietà di applicazioni industriali. Il minerale è trasparente, flessibile e resiliente, il che lo rende indispensabile in molti settori, tra cui elettronica, automobili e costruzioni. Per saperne di più
  • Micarta: il materiale finale per le maniglie dei coltelli resistenti

    2024-12-31

    Micarta è un materiale composito ad alte prestazioni, realizzato attraverso un processo noto come laminazione ad alta pressione. È realizzato da fogli a strati di materiali come tessuto di cotone, tela, lino, carta o fibra di vetro, quindi legando questi strati con resine termosettiche come fenoliche o epossidiche. Una volta stratificato, il materiale subisce calore e pressione estremi, creando un laminato denso e solido che è altamente resistente e visivamente accattivante. Questa composizione unica offre a Micarta le sue rinomate proprietà: resistenza, resistenza all'umidità e capacità di sopportare alte temperature. Per saperne di più
  • Scegliere il giusto materiale isolante per le palette della pompa a vuoto: G10, G11 e FR4

    2024-12-18

    Nel mondo delle pompe a vuoto, in particolare nelle pompe rotanti e asciutte, selezionare il materiale a pale giusto è essenziale per prestazioni, durata ed efficienza. I materiali di isolamento come G10, G11 e FR4 sono scelte popolari per le palette della pompa a vuoto a causa delle loro proprietà uniche, come elevata isolamento, durata e resistenza all'usura. Per saperne di più
  • Foglio di bachelite in resina fenolica per superficie di banco da lavoro multifunzionale

    2024-12-10

    Quando si sceglie i materiali per una superficie di banco da lavoro multifunzionale, i fogli fenolici e il bakelite offrono un'eccellente combinazione di durata, stabilità e versatilità. Questi materiali offrono superfici robuste che soddisfano una varietà di settori, dall'elettronica e dall'ingegneria alle arti e all'artigianato. Grazie alla loro resistenza a sostanze chimiche, calore e usura generale, fogli fenolici e bachelite sono diventati scelte di fiducia per le applicazioni di creazione, meccanica ed elettronica in cui le prestazioni affidabili sono essenziali. Per saperne di più
  • Novotex vs Pertinax: comprensione delle loro differenze e applicazioni

    2024-11-28

    Novotex e Pertinax sono due materiali laminati ampiamente usati noti per la loro durata e versatilità. Mentre entrambi sono compositi di resina fenolica, differiscono significativamente nella loro composizione, proprietà e aree di applicazione. In questo articolo, esploreremo in dettaglio questi due materiali per aiutarti a comprendere le loro caratteristiche uniche e usi ideali. Per saperne di più
  • Foglio di isolamento nelle batterie per veicoli elettrici: materiali, tipi e ruoli chiave

    2024-11-05

    Nella produzione di veicoli elettrici (EV), i fogli di isolamento sono cruciali per garantire la sicurezza, l'efficienza e la longevità della batteria. Questi fogli impediscono cortocircuiti, forniscono stabilità termica e fungono da barriere protettive nei moduli della batteria ad alta tensione. Questo articolo esplora i materiali, i tipi e le funzioni primarie dei fogli di isolamento nel gruppo della batteria EV, con particolare attenzione a FR4, G10, G11 e GPO3, evidenziando i loro benefici e applicazioni individuali. Per saperne di più
  • Materiali isolanti per dadi, bulloni e viti: applicazioni e vantaggi essenziali

    2024-10-30

    Nei sistemi elettrici, parti di isolamento come dadi, bulloni e viti sono fondamentali per garantire sia sicurezza che affidabilità. I materiali di isolamento come G-10, G-1 e FR-4 offrono una solida protezione contro i pericoli elettrici fornendo al contempo un'eccezionale resistenza termica e meccanica. Questo articolo esplora come questi materiali funzionano negli elementi di fissaggio dell'isolamento e nei vantaggi che offrono a varie applicazioni industriali. Per saperne di più
  • L'importanza dei fogli di isolamento nei trasformatori: applicazioni chiave e vantaggi

    2024-10-11

    I trasformatori sono componenti vitali nei sistemi elettrici, responsabili della regolazione dei livelli di tensione e della garanzia di una distribuzione di energia efficiente. Per mantenere le loro prestazioni e sicurezza, i materiali di isolamento affidabili sono cruciali. I fogli di isolamento, come fogli epossidici (G10, G11, FR4) e fogli di bakelite, svolgono un ruolo fondamentale nella protezione dei trasformatori da guasti elettrici, stress meccanico e calore. Per saperne di più
  • Totale 3 pagine vanno a pagina
  • Andare
Iscriviti alle nostre
promozioni di newsletter, nuovi prodotti e vendite. Direttamente alla tua casella di posta.

Collegamento rapido

Categoria del prodotto

Contattaci
 No.188 Fengwang Industry Zone, Liuji Town, Tongshan District, Xuzhou, Cina
  info@fenharxz.com
 +86-516-85280035
  +86-18952117287
 
Copyright © 2024 Fenhar New Material Co., Ltd. Tutti i diritti riservati.
Sitemap
Usiamo i cookie per consentire tutte le funzionalità per le migliori prestazioni durante la tua visita e per migliorare i nostri servizi dandoci alcune informazioni su come viene utilizzato il sito Web. L'uso continuato del nostro sito Web senza aver modificato le impostazioni del browser conferma l'accettazione di questi cookie. Per i dettagli, consultare la nostra Informativa sulla privacy.
×