Sei qui: Casa » Blog » Informazioni sul settore » Esplorazione di tubi isolanti del trasformatore: materiali, applicazioni e vantaggi

Esplorare i tubi isolanti del trasformatore: materiali, applicazioni e vantaggi

Visualizzazioni: 0     Autore: Editor del sito Publish Tempo: 2025-07-28 Origine: Sito

Informarsi

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
ShareThis Pulsante di condivisione
Esplorare i tubi isolanti del trasformatore: materiali, applicazioni e vantaggi

Introduzione

I tubi isolanti svolgono un ruolo critico nei trasformatori di potenza garantendo l'isolamento elettrico, la protezione meccanica e le prestazioni affidabili a lungo termine. Questi componenti sono selezionati per resistere a temperature operative, sollecitazioni elettriche e fattori ambientali unici per ciascun design del trasformatore. Questo articolo approfondisce le principali categorie di tubi isolanti, il loro posizionamento all'interno dell'assemblaggio del trasformatore e i vantaggi che conferiscono.

tubi isolanti del trasformatore

1. Maniche termoplastiche

1.1 cloruro di polivinil (PVC)

  • Applicazioni: estremità del terminale di avvolgimenti, cavi a bassa tensione e coperture del connettore.

  • Valutazione della temperatura: fino a 105 ° C.

  • Vantaggi: economico, facile da tagliare e installare, buona resistenza a oli e ozono e flessibilità meccanica accettabile.

1.2 poliolefina di rishrink termico

  • Applicazioni: cavi di avvolgimento isolanti e sigillanti, connessioni di ramo e giunti di transizione.

  • Classificazione della temperatura: 90–135 ° C.

  • Vantaggi: si restringe uniformemente al riscaldamento, creando una vestibilità stretta attorno ai conduttori. Fornisce sia l'isolamento che la tenuta ambientale, prevenendo l'ingresso di umidità.


2. Termoset e isolanti compositi

2.1 Tubi epossidici -febbre di vetro

  • Applicazioni: pilastri di supporto, boccole interne e isolanti a muro in trasformatori di media e alta tensione.

  • Classificazione della temperatura: 155–180 ° C.

  • Vantaggi: elevata resistenza meccanica, eccellente stabilità dimensionale, resistenza all'immersione di petrolio, vibrazioni e localizzazione elettrica.

2.2 Tubi di carta Nomex®

  • Applicazioni: distanziali tra strati di avvolgimento, interleave della bobina e fodere interne delle boccole di porcellana.

  • Valutazione della temperatura: fino a 155 ° C.

  • Vantaggi: bassa perdita dielettrica, alta stabilità termica, resistenza all'umidità e spessore minimo, ideale per design compatti.

2.3 fenolico rinforzato con fibre (FRP)

  • Applicazioni: supporti personalizzati, tubi di lead -through e post di montaggio.

  • Classificazione della temperatura: 130–160 ° C.

  • Vantaggi: eccellente rapporto resistenza al peso, forme personalizzabili e resistenza agli ambienti corrosivi.


3. Polimeri ingegneristici ad alte prestazioni

3.1 Politetrafluoroetilene (PTFE)

  • Applicazioni: trasformato

  • Classificazione della temperatura: 200–260 ° C.

  • Vantaggi: costante dielettrica ultra -low, perdita dielettrica quasi zero, eccezionale inerzia chimica e tolleranza alla temperatura ampia.

3.2 Poliimide (Kapton®)

  • Applicazioni: supporti della bobina ad alta temperatura, alloggiamenti dei sensori all'interno degli avvolgimenti e isolanti a gap stretto.

  • Classificazione della temperatura: sopra i 200 ° C.

  • Vantaggi: eccezionale resistenza termica e radiazione, integrità elettrica superiore negli spazi confinati.

3.3 Politherethetone (PEEK)

  • Applicazioni: punti critici ad alta temperatura e percorsi ad alta tensione localizzati.

  • Valutazione della temperatura: fino a 250 ° C+.

  • Vantaggi: resistenza meccanica superiore, stabilità dimensionale a lungo termine e eccellente resistenza chimica, anche se a un costo più elevato.


4. tubi in ceramica e ossido

4.1 Boccole in porcellana

  • Applicazioni: boccole ad alta tensione esterne, interfaccia tra serbatoio del trasformatore e conduttori aerei.

  • Valutazione della temperatura: effettivamente illimitato per scopi elettrici; I limiti meccanici variano in base alla progettazione.

  • Vantaggi: eccezionale resistenza dielettrica, resistenza agli agenti atmosferici, resistenza aldd3fe819b330=Xxx/pfcp204/hp2062.8 fogli fenolici di carta

4.2 CERA a base di alluminaMicera

  • Applicazioni: trasformatori sperimentali ultra -alta tensione e prototipi di trasformatore VHF/UHF.

  • Valutazione della temperatura: oltre 1.000 ° C.

  • Vantaggi: eccezionale stabilità termica, tensione di rottura estremamente elevata, ma una maggiore complessità di produzione.

tubi epossidici -febbre di vetro

Panoramica comparativa

Categoria materiale Temp. Intervallo (° C) Resistenza dielettrica (KV/mm) Pro chiave
Thermoplastics (PVC, PE) 70–135 10–20 Elaborazione a basso costo, facile
Termoset e compositi 120–180 15–30 Resistente all'alta resistenza, all'umidità e all'olio
Polimeri ingegneristici (PTFE, PI, Peek) 200–260+ 20–40 Perdita ultra -low, stabilità ad alto contenuto
Ceramica e ossidi 300–1.000+ 30–60 Resistenza dielettrica e invecchiamento superiore


Come scegliere il tubo isolante giusto

  1. Livello di tensione:
    tensioni più elevate richiedono materiali con maggiore resistenza dielettrica. Per i cavi a bassa tensione, il PVC o la poliolefina sono sufficienti; Per le boccole a centinaia di kilovolt, è preferita la porcellana o la febberico epossidico.

  2. Ambiente termico:
    le temperature ambientali e di hotspot all'interno di un trasformatore guidano la valutazione della temperatura. I trasformatori immessi di olio standard utilizzano spesso materiali valutati fino a 155 ° C, mentre speciali applicazioni ad alta temperatura richiedono PTFE, PI o ceramica.

  3. Stators meccanici e chimici:
    vibrazioni, immersione nell'olio, esposizione al gas e carichi meccanici influenzano la selezione del materiale. EPOSSY -Fiberglass e FRP eccellono sotto vibrazione e petrolio, mentre PTFE e PEEK resistono all'attacco chimico.

  4. Considerazioni sull'installazione e sui costi:
    i termoplastici richiedono strumenti minimi e consentono un montaggio rapido. Al contrario, i polimeri e le ceramiche ad alte prestazioni comportano un elaborazione più complessi e costi unitari più elevati, ma offrono una longevità superiore nelle applicazioni esigenti.


Conclusione

Insulating tubes are vital components that ensure the safe, efficient, and reliable operation of power transformers—from economical PVC and heat‑shrink options for low‑voltage connections to high‑temperature PTFE and robust ceramic bushings in ultra‑high‑voltage equipment�‑voltage equipment—and by understanding the electrical, thermal, mechanical, and chemical requirements of different transformer sections, manufacturers can balance performance, durability, and costo in ogni design; A Potenza bene , abbiamo continuamente fornito questi tubi isolanti essenziali per soddisfare i loro standard esigenti.

Iscriviti alle nostre
promozioni di newsletter, nuovi prodotti e vendite. Direttamente alla tua casella di posta.

Collegamento rapido

Categoria del prodotto

Contattaci
 No.188 Fengwang Industry Zone, Liuji Town, Tongshan District, Xuzhou, Cina
  info@fenharxz.com
 +86-516-85280035
  +86- 18952117287
 
Copyright © 2024 Fenhar New Material Co., Ltd. Tutti i diritti riservati.
Sitemap
Usiamo i cookie per consentire tutte le funzionalità per le migliori prestazioni durante la tua visita e per migliorare i nostri servizi dandoci alcune informazioni su come viene utilizzato il sito Web. L'uso continuato del nostro sito Web senza aver modificato le impostazioni del browser conferma l'accettazione di questi cookie. Per i dettagli, consultare la nostra Informativa sulla privacy.
×